Ondata di calore di livello 2 per il 20 luglio 2025
18 lug | 19 lug | 20 lug | |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
|
Temperatura ore 8:00
|
25
|
27
|
30
|
Temperatura ore 14:00
|
30
|
33
|
36
|
Temperatura massima percepita (*)
|
31
|
33
|
37
|
Livello 0: rappresenta condizioni meteorologiche che non comportano un rischio per la salute della popolazione.
Livello 1: di pre-allerta indica condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore. Questo livello non richiede azioni immediate, ma indica che nei giorni successivi è probabile che possano verificarsi condizioni a rischio per la salute.
Livello 2: indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili.
Livello 3: indica condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Tanto più prolungata è l’ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute.
(*) Indicatore di disagio bioclimatico che tiene conto della temperatura dell’aria e dell’umidità relativa.
Consulta le norme di autoprotezione in caso di incendi boschivi.
Estratto del Bollettino sulle ondate di calore emesso dal Ministero della Salute per la città di Bari, rappresentativa della Puglia.